Il Bilancio Sociale 2024 di MK Onlus, del quale vi abbiamo parlato anche nel numero precedente della newsletter rappresenta il documento che dà i numeri e meglio descrive il lavoro continuo di MK in Burkina Faso. Da ormai vent’anni MK lavora con i Lions di quel povero Paese per realizzare un futuro di speranza per i giovani africani.
Pierangelo Santagostino, responsabile dell’area umanitaria del nostro service nazionale ha scritto: “MK è un’associazione Lion riconosciuta da Oak Brook e può garantire che il 100% di ciò che viene donato è impiegato per aiutare i burkinabé, secondo i desideri espressi dai donatori”.
Alfredo Riccio, responsabile sviluppo e professionalità rurale, ha evidenziato che: “la nascita del consorzio COCOPRUDE che raggruppa diverse cooperative, ha rappresentato un grande momento di progresso nella collaborazione tra i villaggi e la messa a fattor comune di macchinari e forza lavoro, nel confronto con i Lions locali e nel loro coinvolgimento si sviluppa lo spirito dell’Africa per l’Africa”.
Giovanni Spaliviero, vicepresidente vicario e responsabile area tecnica ha sottolineato che: “il bilancio sociale serve a fare il punto e a rendere conto alla società di realizzazioni e uso di risorse nella lotta contro le Malattie Killer dei bambini”.
Chi è interessato a riceverne una o più copie può rivolgersi alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure al link: https://www.mkonlus.org/it/bilancio-sociale
Tutti possono dare il proprio contributo per far crescere la missione, anche semplicemente indicando il Codice Fiscale 03795530272 di MK Onlus come donazione del 5 per mille nella dichiarazione dei redditi.