Come vi abbiamo annunciato ad aprile su questo mensile, il 2025 sarà un anno importante per “I Lions italiani contro le malattie killer dei bambini” (MK Onlus) per i nuovi programmi che integrano il progetto “Vivi il tuo paese”. Tanto è vero che sono in corso i completamenti di due villaggi (Villy e Yili) con pozzo, orto e tutto l’occorrente per il sostentamento dell’intero villaggio. La collaborazione con ASDE ci permette di sviluppare il futuro nella manutenzione delle strutture e nel commercio, grazie alle cooperative che stanno fiorendo in Burkina. Un esempio è rappresentato dalla semplice scelta di una recinzione all’orto, che deve essere resistente ma anche ammortizzabile nel tempo, e l’affiancamento di una semplice siepe spinosa che, nel giro di qualche anno fiancheggerà e poi sostituirà la recinzione metallica che è soggetta al deperimento.

Il progetto “Vivi il tuo paese”, in movimento da alcuni anni come missione principale di MK Onlus, vuole creare un circolo economico virtuoso in Burkina, con la nascita di cooperative per commercializzare i prodotti del villaggio e del Consorzio che le unisce per ottimizzare gli utili. Ora, da poco più di otto cooperative, il progetto si è esteso e il COCOPRUDE (il consorzio) unisce ben 30 cooperative di villaggio con oltre 1.000 soci nella provincia di Koudougou e dintorni. La crescita delle cooperative, composte dal 50% di donne, permette di fornire ai villaggi, e soprattutto ai bambini, il giusto sostentamento per il futuro. Un team di tecnici, come abbiamo sottolineato più volte, supporta la formazione delle persone e la manutenzione delle strutture. Sul prossimo numero vi daremo altre notizie sull’intensa attività di MK.

WhatsApp_Image_2025-04-06_at_11.50.29.jpeg

2 class. Convention BANGKOK